CONTRATTO E CONDIZIONI DI VENDITA
CONDIZIONI CONTRATTUALI
1) CONDIZIONI GENERALI DEL CONTRATTO DI VENDITA A DISTANZA DI CORSI DI FORMAZIONE ON-LINE E FRONTALE
Premesso che ai fini del presente contratto, si intende per: “Consumatore”, la persona fisica che agisce per scopi estranei e/o non riferibili all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, ovvero che agisce per fini non rientranti nel quadro di ciascuna delle predette attività; “Professionista”, qualsiasi persona fisica o giuridica che agisce nel quadro della sua attività commerciale, industriale, artigianale o professionale, ponendo in essere un atto di acquisto della professione svolta e/o relativo alla medesima; “Cliente”, il soggetto sia Professionista che semplice Consumatore, che ha acquistato il Corso di formazione on-line secondo le informazioni e condizioni espresse nel presente contratto e nella scheda descrittiva disponibile sul sito, da intendersi come parte integrante del contratto medesimo; “Produttore”, la persona giuridica (IPPOCRATE SRL) che eroga il servizio di formazione, identificandolo con il proprio nome, marchio o altro segno distintivo; “Prodotto”, il Corso di formazione in modalità e-learning o frontale; “Contratto a distanza”, quel contratto concluso tra il Produttore e il Cliente senza la presenza fisica e simultanea delle parti, mediante l’uso esclusivo di uno o più mezzi di comunicazione a distanza; “Sito”, i siti: www.ippocrate.info, www.diventanaturopata.it, www.accademiafloriterapia.it, www.accademianaturopatia.com, di proprietà esclusiva del Produttore IPPOCRATE SRL; Preventivamente all’acquisto on-line del prodotto (con contestuale obbligo di pagamento integrale) il Cliente è tenuto ad esprimere, in modalità point and click, il proprio consenso alle presenti condizioni di vendita, che in tal modo si assumono riconosciute ed approvate anche ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c., unitamente alle disposizioni che regolano le procedure di registrazione, accesso, navigazione ed uso del sito www.ippocrate.info, www.accademianaturopatia.com; Il Cliente autorizza espressamente IPPOCRATE SRL ad utilizzare il proprio indirizzo e-mail in relazione alle attività inerenti al contratto e ad eventuali invii di informazioni sui servizi di didattica a distanza oggetto del presente contratto; Le presenti condizioni generali possono subire modifiche e/o aggiornamenti in qualsiasi momento da parte di IPPOCRATE SRL , che provvederà a darne comunicazione attraverso i normali canali di comunicazione presenti sul sito. Le suddette premesse costituiscono parte integrante delle presenti condizioni generali
2) OGGETTO DEL CONTRATTO:
Le presenti Condizioni Generali di Contratto (di seguito “Condizioni Generali”) disciplinano le modalità ed i termini con cui IPPOCRATE SRL (di seguito “Scuola di Naturopatia Ippocrate – Accademia di Floriterapia Dr R.Orozco – Accademia di Naturopatia Ippocrate”), con sede legale in via Pecorina 95, Sarzana 19038 SP, partita iva 01437640111, fornisce al Cliente il Servizio Formativo relativo a CORSI/SEMINARI/EVENTI ONLINE E FRONTALI/CORSI INDIVIDUALI ONLINE E FRONTALI con le caratteristiche tecniche e le condizioni economiche proprie della singola offerta commerciale prescelta dal Cliente. L’offerta dei predetti servizi è a tempo indeterminato, salva la facoltà di IPPOCRATE SRL di sospenderla o revocarla in qualsiasi momento; in tal caso, i contratti conclusi prima della sospensione o della revoca saranno onorati da IPPOCRATE SRL alle condizioni pattuite. Eventuali ulteriori prestazioni rispetto a quelle stabilite nell’offerta potranno essere fornite da IPPOCRATE SRL solo dopo specifica richiesta scritta del Cliente secondo modalità da definirsi di volta in volta. Le presenti Condizioni Generali sono state redatte e predisposte in osservanza ed in conformità alle disposizioni contenute nel D.lgs. 206/2005 (Codice del Consumo) e nella L. 40/2007 (Misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di attività economiche e la nascita di nuove imprese); esse hanno portata di carattere generale e potranno subire le modifiche rese necessarie da successive disposizioni di legge e/o regolamenti. Il presente contratto può essere sottoscritto nella sede di Ippocrate srl o altro luogo fisico e a distanza mediante dispositivi elettronici, ha per oggetto l’erogazione, da parte del Produttore IPPOCRATE SRL al Cliente, di un Corso di formazione in modalità e-learning o Frontale. Il Cliente, successivamente all’acquisto del prodotto e ad avvenuto accredito della quota di iscrizione versata, riceverà all’indirizzo e-mail indicato, il link e le credenziali di accesso al Corso.
3) INFORMAZIONI PRECONTRATTUALI
Il Cliente dichiara di aver letto, preventivamente all’acquisto on-line del prodotto, tutte le informazioni contenute nella “Scheda del Corso”, accessibile sul sito e da cui risultano evidenti le caratteristiche principali del prodotto, l’indirizzo geografico e l’identità del Produttore, il prezzo e le modalità di pagamento.
4) CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 1326 c.c., il presente contratto a distanza si intende perfezionato nel momento in cui IPPOCRATE SRL (e per esso gli Operatori preposti alla ricezione di dati e comunicazioni afferenti alla conclusione ed esecuzione del rapporto contrattuale) ha conoscenza dell’adesione del Cliente all’offerta formativa, manifestata con la propria iscrizione on-line al Corso prescelto oppure nella forma cartacea. Il Cliente, perfezionatasi la procedura di iscrizione e di pagamento integrale della relativa quota, riceve le credenziali necessarie per accedere alla piattaforma didattica telematica IPPOCRATEMIND, ove sono reperibili: gli E-book, ossia dispense di studio scaricabili e stampabili, lezioni video, esercitazioni e test di autovalutazione.
5) PROPRIETA’ INTELLETTUALE
Il Cliente riconosce in capo a IPPOCRATE SRL l’esclusiva proprietà di tutte le parti del Sito, quali a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, i loghi, le immagini, i testi, i contenuti dei corsi: ne consegue, in applicazione della Legge 22.04.1941 n° 633 (Legge sul diritto d’autore), l’assoluto divieto d’uso commerciale da parte di terzi, di riproduzione totale o parziale, di rielaborazione e di trasmissione sotto qualunque forma e con qualsiasi modalità, salvo preventiva autorizzazione scritta dell’Ente IPPOCRATE SRL IPPOCRATE SRL autorizza il Cliente a prendere visione e ad effettuare il download del materiale disponibile nella propria Area Riservata autorizzata ed assegnata secondo il contratto, ad esclusivo uso personale ed a fini non commerciali, considerato che IPPOCRATE SRL è titolare esclusiva di tutti i diritti di proprietà intellettuali ed industriali sia italiani che internazionali di qualsiasi natura. Ad ogni modo, è fatto divieto al Cliente di utilizzare il materiale contenuto nel sito per finalità diverse da quelle sopra indicate. Qualsiasi materiale che formi oggetto di diritti di proprietà intellettuale e/o industriale in favore di Terzi e che sia messo a disposizione del Cliente tramite la fornitura del Servizio, dovrà essere da questi utilizzato nel rispetto di tali diritti. Il Cliente assume ogni responsabilità in proposito, e si impegna a manlevare ed a tenere indenne, ora per allora, IPPOCRATE SRL da qualsiasi conseguenza pregiudizievole che dovesse derivare ad un utilizzo non conforme alle disposizioni sopra indicate. Nel caso in cui il Cliente violi i diritti di proprietà industriale o intellettuale di IPPOCRATE SRL e/o di Terzi, IPPOCRATE SRL si riserva il diritto di risolvere il contratto ai sensi del successivo Art. 19.
6) FORNITURA DEL SERVIZIO
Il Cliente dichiara di essere a conoscenza e di accettare i prerequisiti hardware e software necessari per poter accedere al Corso on-line acquistato quali: La piattaforma IPPOCRATEMIND è stata realizzata in maniera da offrire a studenti, docenti e a tutti i possibili utenti il massimo della compatibilità con i più comuni sistemi disponibili. Sono stati effettuati test su tutte le piattaforme più diffuse (Mac OS, Windows, Linux) e sui principali browser (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, Apple Safari). I requisiti hardware e software richiesti sono minimi e sono generalmente soddisfatti su un normale sistema standard per uso casalingo. Per poter usufruire al meglio dei contenuti multimediali presenti e dei servizi di tutoring online, è necessario:
- avere una connessione alla rete Internet. Per un utilizzo ottimale è consigliata una connessione ADSL;
- avere installato sulla propria macchina uno tra i principali browser disponibili regolarmente aggiornati;
- avere installato sulla propria macchina il software Adobe Acrobat Reader per visualizzare alcuni materiali in formato pdf. Questo software è disponibile gratuitamente all’indirizzo: http://www.adobe.it/products/acrobat/readstep2.html
Il Cliente si impegna, inoltre, ad adeguare il proprio impianto hardware e/o software nel caso in cui fosse necessario a seguito di successivi aggiornamenti della piattaforma IPPOCRATEMIND. IPPOCRATE SRL avrà la facoltà di interrompere l’erogazione del Servizio formativo acquistato dal Cliente, dandone immediata comunicazione via Web o mediante altra forma, qualora: vi fossero fondati motivi per ritenere che si potrebbero verificare problemi di sicurezza e/o di tutela del diritto di riservatezza; si ravvisi la necessità-opportunità di migliorare le procedure di accesso ai Corsi di formazione on-line, incrementandone l’efficienza. I suddetti oneri di comunicazione non possono considerarsi sussistenti in casi, alternativamente considerati, di forza maggiore, necessità od urgenza.
7) SICUREZZA E RISERVATEZZA DEI DATI
Il Cliente garantisce di disporre legittimamente di tutte le informazioni immesse all’interno del Sito Internet www.accademianaturopatia.com ai fini dell’acquisto del Corso e dell’accesso al relativo Servizio, assicurando altresì che le stesse non violino in alcun modo, direttamente o indirettamente, il diritto di terzi. Pertanto, il Cliente si obbliga a non immettere dati di cui non possa liberamente disporre. È fatto altresì divieto al Cliente di inserire dati falsi e/o di fantasia nella procedura di registrazione-iscrizione al Corso e nelle successive ulteriori comunicazioni legate alla esecuzione del contratto. All’uopo, il Cliente manleva IPPOCRATE SRL da ogni responsabilità derivante dall’emissione di dati e documenti fiscali errati, essendo il Cliente stesso unico responsabile del corretto inserimento; da ogni obbligo e/o onere di accertamento e controllo diretto e indiretto al riguardo. Qualora venga accertata, da IPPOCRATE SRL o su segnalazione di terzi, la falsità dei dati forniti, IPPOCRATE SRL si riserva il diritto di impedire/sospendere la registrazione del Cliente.
8) RESPONSABILITÀ E OBBLIGHI
Il Cliente è obbligato ad usufruire del servizio di formazione acquistato e sostenere l’eventuale esame finale in via esclusiva. Egli, pertanto, si impegna ad agire secondo buona fede ed in particolare a: non cedere il prodotto a terzi; svolgere le attività di visualizzazione delle lezioni e relative esercitazioni personalmente; svolgere le esercitazioni e l’esame finale personalmente e senza l’aiuto di supporti per copiare od altre agevolazioni di qualsiasi genere, compreso l’ausilio di terzi. È fatto espresso divieto di sostituzione di persona in fase di esame finale così come l’utilizzo di qualsiasi artificio idoneo ad agevolare indebitamente il Cliente. Ogni comportamento contrario a buona fede da parte del Cliente, così come la violazione dei predetti obblighi e divieti, il cui elenco è da considerarsi non esaustivo, non può in alcun modo considerarsi tollerato da IPPOCRATE SRL in quanto idoneo a comprometterne l’immagine, l’onore ed il decoro, fondando la esclusiva responsabilità del Cliente e il diritto della Società ad interrompere l’erogazione del servizio e, se del caso, adire l’Autorità, nonché richiedere il risarcimento del danno. Il Cliente, dunque, solleva Il Produttore IPPOCRATE SRL da qualunque responsabilità in caso di denunce, azioni legali, azioni governative o amministrative, perdite o danni scaturiti dall’uso dei servizi offerti da IPPOCRATE SRL contrario a buona fede e/o illegale da parte del Cliente stesso, di terzi ad esso collegati o terzi in genere. Salvo i casi di dolo o colpa grave del produttore, il Cliente esonera espressamente IPPOCRATE SRL da qualsiasi responsabilità per danni diretti e indiretti: che il Cliente stesso o terzi possano subire in relazione o in dipendenza dell’erogazione del Servizio di formazione, o per effetto della interruzione del funzionamento; che il Cliente stesso o terzi possano in qualche modo accusare per la mancata erogazione della connettività da parte del gestore della rete di telecomunicazione, o anche per il ricorso da parte del Cliente all’utilizzo di connettività (non ad alta velocità) tecnicamente incompatibile con il Servizio, nonché per la mancata fruizione del Corso di formazione a seguito di difetti riscontrati dal Cliente nella fruizione dello stesso, qualora tutto ciò sia dipeso dal mancato possesso dei requisiti minimi di sistema di cui all’Art. 6, la cui verifica è onere del Cliente; causati da terzi che illecitamente accedessero al Corso di formazione on-line, a causa della mancanza da parte del Cliente di cautela nella custodia della login e della password attribuitegli, o per l’assenza di altre misure di sicurezza che il Cliente è tenuto ad adottare; In nessun caso il Produttore sarà ritenuto responsabile: del malfunzionamento del Servizio derivante da guasti, sovraccarichi, interruzioni delle linee telefoniche, elettriche o riferite alla rete Internet; per inadempimenti di terzi che pregiudichino la fruizione del Servizio, compresi, in via esemplificativa, i rallentamenti di velocità o il mancato funzionamento delle linee telefoniche e degli elaboratori che gestiscono il traffico telematico fra il Cliente e la piattaforma didattica da cui è erogato il Servizio; per un eventuale uso fraudolento e/o indebito di carte di credito da parte del Cliente. È esclusiva responsabilità del Cliente assicurare l’interoperabilità tra la connettività, di cui si sia dotato, e la piattaforma da cui è erogato il Servizio. Il Produttore, inoltre, non potrà essere ritenuto responsabile per inadempimenti alle proprie obbligazioni derivanti da cause non ragionevolmente prevedibili, da impedimenti che esulino dalla sfera del proprio diretto ed immediato controllo, o da cause di forza maggiore. Al verificarsi di uno dei predetti eventi di forza maggiore, IPPOCRATE SRL ne darà informazione al Cliente tramite il Sito, insieme alle prospettive di riattivazione regolare del Servizio. Il Cliente si obbliga a tenere indenne IPPOCRATE SRL da tutte le perdite, i danni, le responsabilità, i costi, gli oneri e le spese (anche legali) che dovessero essere sostenute dal Produttore quale conseguenza di qualsiasi inadempimento agli obblighi assunti dal Cliente con la sottoscrizione del presente Contratto o Modulo di adesione, e comunque connesse alla immissione delle informazioni nel sito; il tutto, anche in ipotesi di richieste di risarcimento danni avanzate da terzi a qualunque titolo. Infine, il Cliente concorda nel sollevare il Produttore IPPOCRATE SRL da qualunque responsabilità in caso di denunce, azioni legali, azioni governative o amministrative, perdite o danni scaturiti dall’uso illegale del Servizio da parte del Cliente o di terzi. Occorre precisare che IPPOCRATE SRL non fornisce alcuna consulenza riguardo alle esigenze formative dei Clienti, conseguentemente ogni responsabilità in ordine alla corrispondenza fra i contenuti didattici e le esigenze del Cliente è totalmente a carico dell’acquirente medesimo. Il Produttore non potrà altresì ritenersi responsabile per i Corsi erroneamente acquistati dal Cliente. Le informazioni e i materiali relativi ai Corsi erogati vengono elaborati, rivisti ed aggiornati con accuratezza, completezza ed adeguatezza, grazie anche all’attività di supporto e consulenza specialistica offerta da professionisti altamente qualificati, nell’attività di progettazione e realizzazione del materiale didattico. Il Cliente infine non potrà cedere a terzi alcun obbligo o diritto originato dal presente Contratto, in assenza di preventiva autorizzazione scritta, rilasciata ad insindacabile giudizio del Produttore e comunicata dal medesimo a mezzo raccomandata a/r o pec.
9) DEFINIZIONI Alle presenti condizioni generali di CONTRATTO si applicano le seguenti DEFINIZIONI, restando inteso che le DEFINIZIONI al plurale si applicheranno al relativo termine al singolare e viceversa: IPPOCRATE SRL con sede in Sarzana via Pecorina snc, partita Iva: 01437640111 organizza corsi di formazione nell’ambito delle medicine complementari e dello sviluppo e crescita personale degli individui.
10) CORRISPETTIVI E MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il pagamento del corrispettivo del Servizio ordinato deve essere eseguito dal Cliente contestualmente o successivamente alla stipula del contratto e, comunque, anticipatamente all’attivazione del Servizio, fatto salvo diversi accordi tra le parti. A tutti gli importi fatturati sarà applicata l’Iva dovuta che, assieme a qualsiasi altro onere fiscale derivante dall’esecuzione del contratto, sarà a carico del Cliente. In ogni caso, il Cliente dichiara espressamente di sollevare ora per allora IPPOCRATE SRL da ogni e qualsiasi responsabilità derivante dalle transazioni o dai pagamenti effettuati. Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’art. 52 comma 1 lett. e) D.lgs. 206/2005, il Cliente prende atto ed accetta che il pagamento del corrispettivo per il Servizio prescelto potrà essere effettuato con rimessa diretta, finanziamento, bonifico bancario o ricevuta bancaria. In caso di pagamento con bonifico bancario, il Cliente dovrà indicare in maniera univoca e corretta il numero d’ordine e/o il nome del Servizio acquistato nella relativa “causale”; in assenza di una corretta ed univoca indicazione, IPPOCRATE SRL non potrà essere ritenuta responsabile della mancata imputazione del pagamento al Servizio richiesto dal Cliente e quest’ultimo non potrà avanzare alcuna pretesa o richiesta di risarcimento danni e/o indennizzo nei confronti di IPPOCRATE SRL , e comunque dichiara di rinunciarvi sin da ora. Il Cliente, tuttavia, potrà richiedere ad IPPOCRATE SRL di utilizzare tale credito per l’acquisto e/o il rinnovo di altri Servizi. Nel caso in cui il pagamento del prezzo non risulti valido o sia per qualsiasi motivo revocato o annullato dal Cliente, oppure non sia eseguito, confermato o accreditato a beneficio della stessa IPPOCRATE SRL entro 90 giorni dall’ordine, quest’ultima si riserva la facoltà di sospendere e/o interrompere l’attivazione e/o la fornitura del Servizio con effetto immediato, qualora lo stesso sia già stato attivato. Con l’accettazione delle presenti Condizioni Generali, il Cliente acconsente espressamente che la fattura gli possa essere trasmessa e/o messa a disposizione in formato elettronico. I crediti eventualmente esistenti in favore del Cliente, a qualsiasi titolo, e non imputati ad alcun Servizio, per qualsiasi ragione, dovranno essere utilizzati da quest’ultimo per l’acquisto o il rinnovo di Servizi erogati da IPPOCRATE SRL entro e non oltre il periodo di 12 (dodici) mesi dalla data del pagamento. Trascorso inutilmente il periodo di tempo sopra indicato, senza che il Cliente abbia utilizzato il predetto credito, questo si intenderà definitivamente acquisito ed incassato da parte di IPPOCRATE SRL ed il Cliente non potrà pretenderne la restituzione o la sua utilizzazione.
11) ATTIVAZIONE ED EROGAZIONE DEL SERVIZIO
Il Cliente prende atto ed accetta che le pratiche di attivazione o rinnovo del Servizio dell’Area riservata On-Line avranno inizio al momento della conclusione del Contratto. IPPOCRATE SRL comunicherà al Cliente tramite e-mail l’attivazione del Servizio. Con l’attivazione del Servizio, tutti i relativi diritti di utilizzazione si trasferiranno in favore del Cliente, il quale sarà ritenuto il legittimo titolare del Servizio restandone, altresì, l’unico ed esclusivo responsabile per il suo utilizzo, nonché per il materiale ed i dati, anche personali, eventualmente da Egli trattati mediante il Servizio medesimo. IPPOCRATE SRL si riserva la facoltà di non procedere all’attivazione o al rinnovo del Servizio, a suo insindacabile giudizio, nei casi in cui: a) il Cliente risulti essere stato inadempiente nei confronti di IPPOCRATE SRL , anche in relazione a precedenti rapporti contrattuali. In tal caso, l’attivazione del Servizio potrà essere subordinata, a discrezione ed a seguito di comunicazione di IPPOCRATE SRL , al previo adempimento del rapporto precedente; b) il Cliente non fornisca ad IPPOCRATE SRL la documentazione dalla medesima richiesta, o comunque fornisca dati falsi o che IPPOCRATE SRL sospetti essere tali; c) il Cliente risulti iscritto nel registro dei protesti o assoggettato a procedure esecutive; d) il Cliente sia ammesso o sottoposto a procedure concorsuali; e) esistano motivi tecnici, organizzativi o di altra natura che siano di ostacolo all’attivazione del Servizio. IPPOCRATE SRL provvederà a comunicare al Cliente la mancata attivazione o il mancato rinnovo del Servizio, senza doverne indicare i motivi, e sarà tenuta esclusivamente a restituire al Cliente il corrispettivo che risulti essere stato dalla medesima ricevuto in pagamento, senza ulteriori oneri. Resta inteso che su tale somma non saranno dovuti interessi di alcun genere. Il Cliente prende atto ed accetta di aver diritto esclusivamente alla restituzione del prezzo pagato ad IPPOCRATE SRL e di non poter avanzare nei confronti di IPPOCRATE SRL alcuna richiesta di indennizzo, di risarcimento del danno o pretesa di alcun genere a causa della mancata attivazione del Servizio.
12) CREDENZIALI DI AUTENTICAZIONE
L’accesso al Servizio avviene tramite l’utilizzo di un codice di identificazione (login) e di una parola chiave (password) assegnati al Cliente da IPPOCRATE SRL e comunicate allo stesso tramite e-mail di conferma. Il Cliente prende atto ed accetta che la conoscenza da parte di Terzi delle sue credenziali di autenticazione potrebbe consentire a questi ultimi l’indebito utilizzo dei servizi a lui intestati; Egli, pertanto, si impegna a conservare ed utilizzare tali credenziali con la massima riservatezza e diligenza. Il Cliente si impegna, altresì, a comunicare tempestivamente per iscritto ad IPPOCRATE SRL qualsiasi uso non autorizzato della propria login e/o password ed ogni altra violazione della sicurezza di cui venisse a conoscenza, ivi compreso il suo eventuale furto, smarrimento o perdita.
Il Cliente prende atto ed accetta che IPPOCRATE SRL si riserva la facoltà di modificare periodicamente i codici di gestione associati al dominio (login e password), i quali saranno prontamente comunicati al Cliente mediante invio alla casella di posta elettronica di riferimento indicata in fase di ordine.
13) AREA RISERVATA E PERFORMANCE
La fornitura del Servizio comprende anche la banda necessaria per la visibilità del sito; a tale proposito il Cliente concorda che, essendo la banda condivisa tra più utenti, in caso di uso continuativo della banda o congestioni della rete, la stessa può subire limitazioni e rallentamenti. IPPOCRATE SRL si riserva, a suo insindacabile giudizio, il diritto di modificare la funzionalità del proprio sistema software, così come di modificarne la struttura. IPPOCRATE SRL non potrà essere ritenuta responsabile per qualsivoglia danno, diretto od indiretto derivante dalla attivazione e/o interruzione del servizio e di eventuali servizi aggiuntivi.
14) COMUNICAZIONE DEI DATI
Il Cliente si impegna a comunicare a IPPOCRATE SRL i propri dati personali necessari all’integrale e corretta esecuzione del contratto; garantisce, altresì, sotto la propria personale ed esclusiva responsabilità, che i predetti dati sono corretti, aggiornati e veritieri e che consentono di individuare la sua vera identità. Il Cliente si impegna a comunicare a IPPOCRATE SRL ogni variazione dei dati forniti, tempestivamente e comunque entro e non oltre 15 (quindici) giorni dal verificarsi della predetta variazione tramite PEC all’indirizzo ippocratesrlu@pec.it , ed altresì a fornire in qualsiasi momento, previa richiesta di IPPOCRATE SRL , prova adeguata della propria identità, del proprio domicilio o residenza e, se del caso, della propria qualità di legale rappresentante della persona giuridica richiedente o intestataria del Servizio. Al ricevimento della suddetta comunicazione, IPPOCRATE SRL potrà richiedere al Cliente documentazione aggiuntiva diretta a dimostrare le variazioni comunicate. Nel caso in cui il Cliente ometta di fornire ad IPPOCRATE SRL la predetta comunicazione o la documentazione richiesta, oppure nel caso in cui abbia fornito ad IPPOCRATE SRL dati che risultino essere falsi, non attuali o incompleti o dati che IPPOCRATE SRL abbia motivo, a suo insindacabile giudizio, di ritenere tali, IPPOCRATE SRL si riserva il diritto di: a) rifiutare la richiesta inoltrata dal Cliente avente ad oggetto operazioni da eseguire in riferimento al Servizio; b) sospendere i servizi con effetto immediato, senza preavviso ed a tempo indeterminato; c) annullare e/o interrompere senza preavviso eventuali operazioni di modifica dei dati associati al Servizio; d) risolvere il contratto, ai sensi del successivo Art. 19, trattenendo a titolo di penale le somme pagate dal Cliente. Resta salvo, in ogni caso, il diritto di IPPOCRATE SRL di richiedere al Cliente il risarcimento del maggior danno e resta, altresì, inteso che il Cliente non potrà avanzare nei confronti di IPPOCRATE SRL alcuna richiesta di rimborso, indennizzo e/o risarcimento danni per il periodo di tempo in cui non ha usufruito del Servizio.
15) OBBLIGHI, DIVIETI E RESPONSABILITÀ DEL CLIENTE
Il Cliente dovrà dotarsi, a propria cura e spese e sotto la propria responsabilità, di tutti gli apparati (a titolo esemplificativo e non esaustivo, telefonici, di trasmissione dati, elaborazione e programmi) necessari per accedere ed usufruire del Servizio. Il Cliente dovrà utilizzare apparecchiature ed accessori omologati secondo gli standard europei, in perfetto stato di funzionamento e tali da non arrecare disturbi e/ o danni al Servizio o ad altro. La responsabilità per l’utilizzo dei predetti apparati e del Servizio è ad esclusivo carico del Cliente il quale concorda, ora per allora, nel tenere indenne IPPOCRATE SRL , ora per allora, da qualsiasi conseguente costo, onere, danno o indennizzo che le medesima dovesse subire per i fatti sopra descritti. IPPOCRATE SRL , infatti, non presta alcuna garanzia circa la compatibilità degli apparati e dei programmi (hardware e software) utilizzati dal Cliente con il Servizio, essendo tutte le relative verifiche a carico esclusivo del Cliente. L’utilizzo dei Servizi ONLINE forniti da IPPOCRATE SRL , utilizzati dal Cliente, avviene sotto la piena responsabilità del Cliente medesimo il quale prende atto ed accetta che: a) le applicazioni web messe a Sua disposizione da IPPOCRATE SRL potrebbero non essere compatibili con le altre applicazioni già installate dal Cliente medesimo e/o potrebbero non essere adatte ed idonee alla finalità che Lui intende perseguire con esse; pertanto, il Cliente, solleva ora per allora IPPOCRATE SRL da qualsiasi responsabilità in proposito; b) la responsabilità per la scelta, l’utilizzo e l’eventuale incompatibilità delle applicazioni messe a disposizione da IPPOCRATE SRL è e resta esclusivamente a carico del Cliente medesimo il quale dichiara, ora per allora, di sollevare IPPOCRATE SRL da qualsiasi responsabilità in merito.
16) DISSERVIZI TECNICI ED INTERRUZIONI
IPPOCRATE SRL si impegna ad assicurare la migliore funzionalità del sistema, ma non assume alcuna responsabilità sia verso i propri Clienti per ritardi, cattivo funzionamento, sospensione e/o interruzione nell’erogazione del Servizio determinati da cause ad essa non imputabili, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo: – caso fortuito, eventi catastrofici e forza maggiore; – malfunzionamento o non conformità degli apparecchi di connessione di cui il Cliente si è dotato o comunque di quelli dal medesimo utilizzati; d) manomissione o interventi sui servizi o sulle apparecchiature eseguiti dal Cliente o da parte di soggetti Terzi non autorizzati da IPPOCRATE SRL ; – errata utilizzazione o utilizzazione non conforme del Servizio da parte del Cliente, alle presenti Condizioni Generali, o comunque mancati adempimenti del Cliente; f) guasti e malfunzionamenti delle macchine e dei software, siano essi di proprietà di IPPOCRATE SRL che dei suoi fornitori. Resta inteso che in tali casi, IPPOCRATE SRL non risponderà di alcuna perdita, danno o lesione subiti e/o subendi dal Cliente e/o da Terzi, siano essi diretti o indiretti, prevedibili o imprevedibili, tra i quali a titolo esemplificativo e non esaustivo perdite economiche/finanziarie, di affari, di ricavi e di utili e/o di avviamento commerciale; il Cliente, pertanto, prende atto ed accetta che nulla avrà da pretendere da IPPOCRATE SRL a titolo di risarcimento, indennizzo, rimborso o ad altro titolo.
17) RISERVATEZZA IPPOCRATE SRL ed il Cliente si impegnano in modo reciproco a trattare come riservato ogni dato od informazione conosciuta o gestita in relazione alle attività per l’esecuzione del servizio fornito da IPPOCRATE SRL. IPPOCRATE SRL si avvale dei siti: www.ippocrate.info, www.diventanaturopata.it www.diventanaturopata.com, www.accademianaturopatia.com, www.accademiafloriterapia.it, www.accademiametafisicaesoterica.com, www.masterfloriterapia.it per la vendita online di Seminari, Eventi o Corsi di Naturopatia, Master, o corsi triennali di Formazione. CLIENTE è il soggetto che effettua per il tramite di IPPOCRATE SRL l’iscrizione a Seminari, o Corsi triennali per via elettronica (siti internet e applicazioni tablet/smartphone) o per via telefonica o cartacea. CONTRATTO è l’accordo che si instaura tra il CLIENTE e l’Organizzatore, con riferimento ad una specifica iscrizione a Seminari, Eventi, o Corsi triennali di Naturopatia, da intendersi governato dalle presenti Condizioni Generali di CONTRATTO, dalle varie regole indicate nelle singole fasi del processo di acquisto per via elettronica, quando applicabili. Il Contratto non può dal CLIENTE essere ceduto a titolo oneroso né può essere oggetto di intermediazione se non autorizzata.
18) PREZZO DEI SEMINARI E CORSI DI NATUROPATIA O MASTER
Il prezzo, così come le Commissioni di Servizio, nonché qualsiasi altro prezzo esposto sul Siti di IPPOCRATE SRL potrebbero subire variazioni a seconda delle offerte commerciali vigenti. L’eventuale minor prezzo che successivamente all’acquisto da parte del CLIENTE venisse applicato dall’Organizzatore a Seminari della medesima tipologia ovvero con riguardo ad Eventi da tenersi in una particolare data, non darà al CLIENTE diritto al rimborso della differenza.
19) CORSO RIMANDATO O SOSTITUITO NEL CALENDARIO ANNUALE
nel caso si verifichino dei cambiamenti nella programmazione e/o nell’orario di un Corso Annuale/Giornate formative, il CLIENTE avrà la possibilità di ottenere una data alternativa comunicando a IPPOCRATE SRL via email tale modifica al calendario. Nessun rimborso sarà dovuto.
20) SEMINARIO ANNULLATO:
nel caso venga annullato un SINGOLO SEMINARIO non facente parte del piano didattico annuale della SCUOLA DI NATUROPATIA, SCUOLA DI FLORITERAPIA, SCUOLA METAFISICA ESOTERICA, SCUOLA DI MASSAGGIO, il cliente avrà diritto ad un credito per altre opportunità
21) MODIFICHE AL PIANO DIDATTICO E ALLO STAFF DEI DOCENTI
IPPOCRATE SRL può a suo giudizio insindacabile apportare qualsiasi modifica al piano didattico e organizzativo annuale, comprensivo di sostituzione dei docenti. IPPOCRATE SRL ha la facoltà, su richiesta delle Autorità governative di annullare giornate/ore di formazione in ogni momento, per motivi di forza maggiore, calamità pandemie, conflitti socio/politici. Il CLIENTE ha diritto, in tale caso di annullamento o spostamento di data, alla sostituzione in altra data delle ore o giornate di formazione senza null’altro pretendere.
22) LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ E DIRITTI DI IPPOCRATE SRL
Salvo il caso di dolo o colpa grave, IPPOCRATE SRL non si assume alcuna responsabilità per le spese e peri danni, diretti e indiretti, di qualsiasi natura, sofferti dal CLIENTE in relazione alla vendita dei Seminari, Eventi o Corsi di Naturopatia. IPPOCRATE SRL inoltre si riserva il diritto di ritirare, modificare, sospendere o interrompere qualsivoglia funzione o servizio dalla stessa reso in relazione alla vendita dei Seminari, Eventi o Corsi di Naturopatia, ove ciò sia reso necessario o dopo o per ragioni tecniche e/organizzative. IPPOCRATE SRL non si assume alcuna responsabilità per calamità naturali, incidenti ed infortuni nei luoghi dei seminari.
23) ESCLUSIONE DAL CORSO/SEMINARIO/EVENTO
nel caso in cui il CLIENTE non sia in regola con i pagamenti, non abbia inviato i documenti obbligatori, adotti un comportamento irriverente e non consono con le norme di buona educazione e rispetto negli ambienti di lavoro e formativi, in particolare il rispetto degli Amministratori e Docenti, non sia idoneo per sopraggiunte problematiche sanitarie che potrebbero mettere a rischio le persone della Scuola e i Clienti, non rispetti le norme igienico sanitari vigenti, risulti positivo a virus/infezioni trasmissibili, febbre, o sia venuto a contatto con soggetti a rischio, verrà formalmente escluso dalla partecipazione di tutti gli EVENTI/SEMINARI/CORSI. La sua riabilitazione potrà essere permessa in seguito alla risoluzione delle problematiche sopra esposte. Nessun rimborso sarà dovuto. Nel caso di malattie o infezioni il CLIENTE potrà partecipare online a webinar.
24) AREA RISERVATA E-LEARNIG
Il CLIENTE in regola con le procedure di iscrizione/pagamenti, ha diritto all’accesso dell’Area riservata della Scuola relativamente al contratto sottoscritto. Tale accesso potrebbe essere revocato nel caso di pagamenti irregolari oppure infrazione delle regole sul diritto d’autore. Non è concesso condividere i contenuti multimediali e digitali presenti nell’area riservata in nessuna forma. E’ concesso stampare le dispense nel formato PDF solo per uso personale. Eventuali disservizi dell’Area riservata legati ad aggiornamenti software, problematiche di sicurezza, aggiornamento dei contenuti, sono contemplati.
25) AUTOCERTIFICAZIONE Il CLIENTE dovrà obbligatoriamente compilare l’autocertificazione necessaria per accedere ai locali della Scuola che attesti idoneità sanitaria secondo le leggi vigenti.
26) RINNOVO ISCRIZIONE
Le iscrizioni al percorso formativo triennale si effettuano dal 1 gennaio al 15 giugno di ogni anno. Le iscrizioni agli anni successivi sono automaticamente rinnovate, fatta salva comunicazione di rinuncia dello studente a mezzo raccomandata entro e non oltre il 15 Marzo del nuovo entro e non oltre il 15 Marzo antecedente l’inizio del nuovo Anno Accademico. Pertanto in caso di mancata comunicazione del ritiro entro tale data, lo studente sarà automaticamente iscritto all’anno successivo ed è tenuto a saldare le quote di iscrizione alle scadenze qui fissate e pattuite.
27) CONDIZIONI DI RECESSO – CAPARRA PENITENZIALE
Il Cliente-Consumatore consapevolmente ed espressamente accetta di perdere ogni diritto di recesso dal presente contratto a distanza, trovando applicazione le eccezioni al diritto di recesso di cui all’ Art. 59, c.1 lett. a) e o) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n.206 (Codice del Consumo). Il Consumatore, infatti, con l’acquisto del presente corso in modalità e-learning, acconsente alla erogazione di contenuti didattici digitali mediante un supporto non materiale, con l’accordo espresso e con l’accettazione del fatto che tale circostanza preclude ogni diritto di recesso. Inoltre, il Consumatore accetta di perdere il proprio diritto di recesso dal presente servizio, in quanto reso completamente accessibile e fruibile all’utente tramite l’invio telematico delle credenziali di autenticazione (username e password).Invece, in caso di acquisto da parte del Cliente-Professionista, si riconosce al medesimo la facoltà di recedere dal contratto entro 5 giorni lavorativi dal momento del completamento della procedura di iscrizione online, a condizione che non abbia fatto accesso alla piattaforma on-line IPPOCRATEMIND. Quale corrispettivo del diritto di recesso convenzionalmente consentito al Cliente-Professionista, esclusivamente nei limiti di cui al precedente periodo, e dunque quale Caparra penitenziale, le parti riconoscono al Produttore la possibilità di trattenere il 20% dalla somma di denaro complessivamente versata dal Professionista in fase di acquisto del Corso on-line.La comunicazione del recesso e i dati sopra richiesti possono essere trasmessi a IPPOCRATE SRL nei seguenti modi: Inviando una lettera a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: IPPOCRATE SRL con Sede Legale in Sarzana in Pecorina SNC oppure una PEC a ippocratesrlu@pec.it.
28) FATTURAZIONE Regolare fattura sarà emessa entro il 30 di ogni mese, e spedita presso la casella di posta elettronica in formato PDF. Non sarà consegnata alcuna fattura cartacea.
29) RISOLUZIONE DI DIRITTO DEL CONTRATTO – CLAUSOLA PENALE
Tutte le obbligazioni precedentemente assunte dal Cliente, nonché la garanzia del buon fine del pagamento effettuato dal medesimo, hanno carattere essenziale e rilevante, cosicché l’inosservanza da parte del Cliente di una soltanto di esse determinerà l’immediata risoluzione di diritto del contratto. Le parti, inoltre, espressamente convengono che in caso d’inadempimento del Cliente, quest’ultimo sarà tenuto a versare il 20% quale penale, facendo salvo comunque il diritto per IPPOCRATE SRL di agire giudizialmente per il risarcimento di ogni ulteriore danno.
30) CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA
Il presente contratto si risolve di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c, qualora il Cliente: a) sia stato in precedenza o sia inadempiente ad ogni titolo nei confronti di IPPOCRATE SRL , anche per servizi diversi da quello oggetto del presente contratto; b) non provveda al pagamento del corrispettivo richiesto, ed il servizio sia stato nel frattempo attivato anche in deroga a quanto previsto all’Art. 4; d) utilizzi i servizi in modo diverso rispetto a quanto comunicato ad IPPOCRATE SRL o a come autorizzato da quest’ultima; c) violi le disposizioni contenute agli Artt. 14 e 15 delle presenti Condizioni Generali. Nelle ipotesi sopra indicate, la risoluzione si verifica di diritto mediante dichiarazione unilaterale di IPPOCRATE SRL , da eseguirsi con lettera raccomandata a.r. o posta elettronica certificata (PEC) da inviare al Cliente ad uno dei recapiti da Egli indicati in fase di ordine del Servizio, per effetto della quale la stessa sarà autorizzata ad interrompere la fornitura del Servizio senza alcun ulteriore preavviso. In tali ipotesi, il Cliente prende atto ed accetta che le somme pagate dal medesimo saranno trattenute da IPPOCRATE SRL a titolo di penale, fatto salvo in ogni caso il risarcimento del maggior danno, senza che il Cliente possa avanzare alcuna richiesta di rimborso, indennizzo e/o risarcimento danni per il periodo di tempo in cui non ha usufruito del Servizio. Resta inteso che la risoluzione di diritto sopra indicata opera senza pregiudizio per le altre ipotesi di risoluzione, ed in generale per gli altri strumenti di tutela previsti dalla legge, ivi comprese le azioni dirette ad ottenere il risarcimento del danno eventualmente subito da IPPOCRATE SRL .
31) GENERALE Anche nel caso in cui alcuna delle norme di cui alle presenti Condizioni Generali di CONTRATTO risulti inapplicabile, le altre continueranno ad avere piena efficacia. Il CONTRATTO è soggetto alla legge italiana. Si riterrà competente a decidere ogni e qualsiasi controversia nascente o comunque connessa con il CONTRATTO e le presenti Condizioni Generali di CONTRATTO il Foro di La Spezia. Le presenti condizioni generali di CONTRATTO, le varie regole indicate nelle varie fasi del processo di vendita per via elettronica, quando applicabili, costituiscono l’intero accordo contrattuale tra il CLIENTE e IPPOCRATE SRL
32) DISPOSIZIONI FINALI E COMUNICAZIONI
Il presente Contratto annulla e sostituisce ogni altra precedente intesa eventualmente intervenuta tra IPPOCRATE SRL ed il Cliente avente il medesimo oggetto, e costituisce la manifestazione integrale degli accordi conclusi tra le Parti su tale oggetto. Nessuna modifica, postilla o clausola comunque aggiunta al presente contratto sarà valida ed efficace tra le Parti, se non specificatamente ed espressamente approvata per iscritto da entrambe. I rapporti tra IPPOCRATE SRL ed il Cliente stabiliti dalle presenti Condizioni Generali non possono essere intesi come rapporti di mandato, di rappresentanza, di collaborazione, di associazione o altri contratti simili o equivalenti. In nessun caso eventuali inadempimenti e/o comportamenti del Cliente difformi alle presenti Condizioni, potranno essere considerati quali deroghe alle medesime o tacite accettazioni degli inadempimenti, anche se non contestati da IPPOCRATE SRL . L’eventuale inerzia di IPPOCRATE SRL nell’esercitare o far valere un qualsiasi diritto o clausola del Contratto, non costituisce rinuncia a tali diritti o clausole.Tutte le comunicazioni al Cliente relative al presente rapporto contrattuale potranno essere effettuate da IPPOCRATE SRL indistintamente a mano, tramite posta elettronica, certificata e non, a mezzo di lettera raccomandata A.R., posta ordinaria oppure a mezzo telefax ai recapiti indicati dal Cliente in fase di ordine e, in conseguenza, le medesime si considereranno da questi conosciute. Eventuali variazioni degli indirizzi del Cliente non comunicate a IPPOCRATE SRL non saranno ad essa opponibili. Tutte le comunicazioni che il Cliente intenda inviare ad IPPOCRATE SRL relativamente al presente contratto dovranno essere inviate a IPPOCRATE SRL con sede in via Pecorina 95 Sarzana SP 1903821. L’eventuale inefficacia e/o invalidità, totale o parziale, di una o più clausole delle presenti Condizioni Generali non comporterà l’invalidità delle altre, le quali dovranno ritenersi pienamente valide ed efficaci. Per quanto non espressamente previsto nelle presenti Condizioni Generali, le Parti fanno espresso rinvio, nei limiti in cui ciò sia compatibile, alle norme di legge vigenti al momento della conclusione del contratto. Eventuali reclami in merito alla fornitura dei Servizi ordinati dal Cliente, dovranno essere inoltrati a IPPOCRATE SRL con sede in via Pecorina 95 Sarzana SP 19038 tramite lettera raccomandata a.r. entro e non oltre 48 (quarantotto) ore dal momento in cui si verifica il disservizio. IPPOCRATE SRL esaminerà il reclamo e fornirà risposta scritta entro 60 (sessanta) giorni dal ricevimento del medesimo. Nel caso di reclami per fatti di particolare complessità, che non consentano una risposta esauriente nei termini di cui sopra, IPPOCRATE SRL informerà il Cliente entro i predetti termini sullo stato di avanzamento della pratica. Per tutto quanto non contemplato nelle presenti Condizioni Generali è fatto espresso rinvio alle disposizioni di legge. Le obbligazioni e gli impegni derivanti dal presente accordo, che per loro natura spieghino efficacia anche dopo la scadenza, la risoluzione o il recesso (consentito esclusivamente nei limiti di cui all’Art. 9 del presente contratto) dal contratto, rimarranno validi e operanti anche dopo tale data, fino alla loro soddisfazione.
33) FORO COMPETENTE
Per ogni e qualsiasi controversia relativa all’interpretazione, esecuzione e risoluzione del Contratto sarà esclusivamente competente il Foro di La Spezia, salvo il caso in cui il Cliente abbia agito e concluso il presente contratto in qualità di Consumatore per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale svolta; in tal caso sarà esclusivamente competente il Foro del luogo dove il Cliente ha la propria residenza o domicilio, se ubicati sul territorio dello stato italiano.
34) INFORMATIVA E CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL GDPR 679/16
In ottemperanza al GDPR, IPPOCRATE SRL si impegna a trattare tutti i dati personali acquisiti in relazione al contratto nel rispetto della normativa in materia di riservatezza. A riguardo si offre apposita informativa, ai fini del consenso.
35) CLAUSOLE VESSATORIE
DESCRIZIONE CLAUSOLE CORSI DELL’ACCADEMIA DI NATUROPATIA IPPOCRATE
- CORSO DI NATUROPATIA PROFESSIONALE – ISCRIZIONE PERCORSO PROFESSIONALE: 2.350 €/anno (salvo offerte)
Il percorso Professionale permette di accedere a tutte le risorse multimediali (video e pdf) quiz sulla piattaforma online dell’Accademia, accedendo con login e password. Si svolge interamente online, nella modalità On demand (lezioni video) e Webinar di 8 ore al mese tra ottobre e giugno. Le lezioni sono tutte videoregistrate e disponibili nella piattaforma online assieme a dispense pdf e quiz. L’accesso alle risorse multimediali online (video, pdf e quiz) è caratterizzato da propedeuticità: l’allievo è tenuto a completare con successo i quiz di ciascuna lezione per poter accedere ai contenuti successivi. Nessuna dispensa cartacea verrà consegnata. Inoltre gli allievi avranno diritto a quattro ore al mese di supervisione individuale in webinar o in presenza in Accademia e otto ore di lezione frontale in webinar Zoom. Al termine del triennio, superando l’esame finale l’allievo otterrà l’Attestato di Naturopata e potrà iscriversi nei registri UNI PRO. Il servizio di Coaching Naturopatico per il corso Professionale consiste in una lezione individuale a settimana della durata di un’ora, svolta su appuntamento prefissato un mese prima, tale lezione si può svolgere da remoto oppure in sede. Durante la lezione si affronteranno gli argomenti assegnati nelle lezioni online. Le video lezioni individuali non verranno registrate e quindi non saranno diffuse a terze persone. Le video lezioni di gruppo sono registrate ai fini didattici e cancellate nell’anno accademico successivo. Il servizio di Webinar si svolgerà il sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00 nella piattaforma Zoom mediante autenticazione con utente e password. Le assenze dai webinar e dalle lezioni individuali non dovranno superare il 20% del totale. Nel caso in cui si superi il 20% di assenze l’allievo dovrà ripetere l’anno iscrivendosi nuovamente. Verifiche di comprensione: ciascun Alunno/a deve compilare tutti i quiz disponibili nell’area riservata online del corso per poter accedere all’esame finale. - REQUISITI DI AMMISSIONE
Diploma di Scuola secondaria superiore per il percorso PROFESSIONALE – Nessun titolo per il percorso AMATORIALE – Capacità di comunicazione, empatia e ascolto. – Apertura allo sviluppo personale. – Resistenza allo stress fisico e psicologico, umore costante ed equilibrato – Fiducia in se stessi e consapevolezza delle proprie responsabilità. – Disponibilità a tenersi costantemente aggiornati ed a completare la propria formazione. – Tolleranza verso le persone che hanno altri sistemi di valori. – Serio interesse per la medicina complementare e il pensiero olistico – Disponibilità all’apprendimento, alla formazione continua – Seria motivazione personale - REQUISITI LINGUISTICI E CULTURALI
(Solo per il percorso Professionale) Per comprendere pienamente i contenuti del percorso didattico, viene raccomandata una buona conoscenza della lingua italiana e una cultura di base adeguata. Per provare la conoscenza della lingua, il candidato straniero dovrà sottoporsi ad un colloquio di valutazione linguistica. Le conoscenze culturali di base saranno verificate in un semplice colloquio informale. - DIDATTICA
Lezioni in formato video e in PDF nell’area riservata – Quiz di verifica a domanda multipla, vero/falso, risposta aperta – 4 ore di lezione individuale al mese in videoconferenza o in aula – 8 ore di lezione di gruppo al mese in webinar – Assenze consentite fino al 20% delle lezioni individuali e di gruppo - TIROCINIO
Ogni studente dovrà descrivere in modo completo ed esaustivo casi assegnati dalla Scuola. Questo tirocinio è un modo non solo per applicare le competenze acquisite, ma anche per iniziare ad interfacciarsi con gli ipotetici clienti. Un vero banco di prova dove accrescere empatia e competenza. - ESAME FINALE
Al termine del triennio, previo il superamento di tutti i quiz di autovalutazione obbligatori on line, l’allievo potrà essere ammesso all’esame finale. La sufficienza si raggiunge totalizzando il 60% di risposte corrette. L’esame finale consiste in: una prova scritta su casi di studio, un elaborato finale e una prova orale. - PROVA SCRITTA SU CASI DI STUDIO IN AULA O WEBINAR
Al candidato viene proposta una situazione reale attinente alla specifica attività professionale. Egli dovrà fornire una proposta appropriata. Il candidato ha a disposizione 60 minuti di tempo per svolgere la prova. - ELABORATO SCRITTO FINALE
Al completamento di tutti i corsi, si richiede allo studente di presentare e discutere davanti alla commissione un elaborato scritto nel quale si andrà ad approfondire e sviscerare un argomento trattato durante il percorso e preventivamente concordato con il tutor didattico. La discussione dell’elaborato scritto finale avverrà durante la prova orale in aula o in webinar. - PROVA ORALE IN AULA O WEBINAR
L’allievo discute davanti alla commissione l’elaborato scritto nel quale ha approfondito e sviscerato un argomento trattato durante il percorso e preventivamente concordato con il Coach didattico. La commissione esegue una serie di domande in modo da verificare la competenza professionale del candidato. Le domande possono prendere spunto dalle prove precedentemente eseguite (prova scritta su casi di studio ed elaborato finale). - VALUTAZIONE COMPLESSIVA DELLE PROVE
Le due prove scritte e la prova orale devono raggiungere la sufficienza. Se il candidato ha avuto la sufficienza sull’elaborato scritto finale ma non ha superato la prova scritta su casi di studio, non potrà essere ammesso all’esame orale. Se il candidato ha avuto la sufficienza sull’elaborato scritto finale e ha superato la prova scritta su casi di studio, potrà essere ammesso alla prova orale. Al termine della valutazione complessiva del candidato, la commissione lo informa dell’esito dell’esame Se il candidato non supererà la prova orale non otterrà l’Attestato di Naturopata, tuttavia le prove scritte superate rimarranno valide, l’allievo potrà ripetere la prova orale entro l’anno solare trascorso il quale l’allievo dovrà ripetere l’anno per intero rinnovando la propria iscrizione con la medesima procedura. - STUDENTI PROVENIENTI DA ALTRE SCUOLE OLISTICHE
Gli interessati al passaggio da altre Scuole di Naturopatia dovranno seguire una procedura:
1) inviare richiesta alla mail: info@ippocrate.info
2) compilare il modulo con la privacy inviato dalla segreteria
3) inviare richiesta con autocertificazione del percorso formativo effettuato in precedenza
4) inviare un curriculum completo con allegato i documenti di identità validi
5) la segreteria invierà le credenziali per effettuare i test online per ogni anno accademico - PROCESSO DI PRE-ISCRIZIONE
Gli interessati ad intraprendere la formazione in Naturopatia triennale Ippocratica devono procedere a farne richiesta attraverso il modulo di iscrizione tramite il sito web. In alternativa possono inviare una mail di richiesta direttamente alla segreteria all’indirizzo info@ippocrate.info - TEST DI AMMISSIONE
Al candidato verrà inviato un link e un codice di ingresso dove potrà accedere ed eseguire quesiti a risposta multipla e risposta libera su domande generali e attinenti alla materia olistica e cultura generale per valutare le conoscenze pregresse e le capacità logiche/cognitive e linguistiche mediante il colloquio. - IMMATRICOLAZIONE
a. Successivamente al Test di Ammissione, per completare il processo di immatricolazione, gli studenti dovranno:
b. Inviare copia valida del documento d’identità (carta d’identità / ID per gli studenti EU, passaporto valido per gli studenti non EU) e una copia valida della tessera sanitaria.
c. Inviare copia del diploma di scuola superiore o Laurea, tradotto in Italiano se straniero*.
d. Eventuali diplomi formativi/master ecc
e. 1 Fototessera
f. Al ricevimento della documentazione necessaria all’immatricolazione la Segreteria didattica provvederà ad inviare al candidato:
g. Contratto, nel quale sono specificate le modalità di pagamento
h. Regolamento e modulo di consenso al trattamento dei dati personali secondo la legge italiana sulla privacy – Calendario del corso - AUTOVALUTAZIONE
Mediante il sistema di valutazione IPPOCRATEMIND, ogni allievo avrà la possibilità di osservare e monitorare i suoi progressi nel percorso didattico, ovviamente sostenuto ed aiutato dalla figura del Coach Naturopatico. - CERTIFICAZIONE ANNO ACCADEMICO
Alla fine di ogni anno per ottenere il certificato di superamento del livello corrispondente e passare al successivo livello è necessario aver svolto con il punteggio sufficiente tutti i quiz online. Qualora il candidato non riesca a stare al passo con il programma di studio potrà continuare fuori corso, ripetendo l’annualità e ripetendo la procedura di iscrizione. - ESAME FINALE TERZO ANNO ACCADEMICO:
a. ELABORATO FINALE: la stesura dell’elaborato finale deve essere comprensiva di minimo 200 cartelle in formato A4, la dimensione del carattere di scrittura non superiore a 11 (immagini escluse). Durante i colloqui con i tutor verranno date le istruzioni su come compilarlo e verranno mostrati esempi di elaborati degli anni passati. Per accedere all’esame finale è necessario aver inviato entro la data prefissata, la bozza dell’elaborato finale all’email: info@ippocrate.info. In seguito alla revisione, l’elaborato finale dovrà essere stampato in tipografia, (no buste di plastica o copertine fai da te) e deve pervenire entro la data scritta nella tabella sotto. Senza la revisione non verrà accettata la consegna dell’elaborato stampato. Gli alunni che faranno pervenire gli elaborati via mail (info@ippocrate.info) sono pregati di portare con sé la copia cartacea rilegata in sede di esame.La stesura dell’elaborato finale deve essere comprensiva di un numero minimo di pagine in formato A4 (immagini escluse), come scritto nella tabella sotto. La dimensione del carattere di scrittura non superiore a 11. L’Elaborato dovrà essere realizzato in duplice copia di cui una rimarrà alla Scuola. L’Elaborato dovrà essere completo di: numerazione pagine, indice e bibliografia. Nel frontespizio andranno indicati: Nome e cognome dell’alunno/a, Anno accademico (2019-2020), indirizzo scolastico (Scuola di Naturopatia Ippocrate – Sarzana (Sp), Titolo della Tesi). Sono da escludere copia-incolla da siti internet per il rispetto del copyright.
b. PROVA SCRITTA SU CASI DI STUDIO: al candidato viene proposta una situazione reale attinente alla specifica attività professionale. Egli dovrà fornire una risposta appropriata. Il candidato ha a disposizione 60 minuti di tempo per svolgere la prova.
c. PROVA ORALE: la commissione esegue una serie di domande, in modo da verificare la competenza professionale del candidato. Le domande possono prendere spunto dalle prove precedentemente eseguite. L’insieme delle prove deve dare una ragionevole copertura dell’insieme delle competenze che afferiscono alla professione. Il tempo minimo di durata della prova orale è di 20 minuti a candidato. La commissione è fornita di una griglia di riferimento per la valutazione delle risposte. La commissione valuta le risposte del candidato sulla indicazione definita dalla griglia di riferimento. La sufficienza viene raggiunta totalizzando almeno il 70% di risposte corrette.
d. VALUTAZIONE COMPLESSIVA DELLE PROVE: tutte le prove scritte e la prova orale, devono raggiungere il punteggio del 70% di risposte esatte. Al termine della valutazione complessiva del candidato, la commissione lo informa dell’esito dell’esame. Se il candidato ha superato una sola delle due prove scritte, non è ammesso all’esame orale, tuttavia la prova superata rimane valida per un anno, trascorso il quale dovrà ripetere l’esame per intero. Se il candidato ha superato entrambe le prove scritte (domande + caso di studio) ma non quella orale, potrà ripetere la prova orale entro un tempo massimo di 5 mesi. Superato tale termine dovrà ripetere l’esame per intero. - COMMISSIONE ESAMINATRICE: i candidati saranno esaminati da una Commissione esterna composta da due Naturopati e il Presidente di UNI PRO
- RIEPILOGO PER ESAME TERZO ANNO:
a. Aver risolto correttamente tutti i quiz online
b. Aver consegnato l’ elaborato finale: 200 pagine formato a4 entro i termini previsti
c. consegna bozza entro il 30 Giugno
d. consegna finale entro il 15 Luglio
e. Sessione di esame entro la fine di Luglio - TASSE ESAME
L’allievo dovrà corrispondere la tassa di 50 € una tantum come contributo spese per la Commissione esterna - ISCRIZIONE PERCORSO AMATORIALE: 1.750 €/anno (salvo offerte)
Il percorso amatoriale permette di accedere a tutte le risorse multimediali (video e pdf) quiz sulla piattaforma online dell’Accademia, accedendo con login e password. Inoltre gli allievi avranno diritto per ogni mese tra ottobre e giugno ad un ora di supervisione individuale in webinar o in presenza in Accademia, e otto ore di lezione al mese in webinar Zoom. Al termine di ogni anno riceverà certificato digitale di frequenza ad uso non professionale. Il servizio di Coaching Naturopatico per il corso Professionale consiste in una lezione individuale al mese della durata di un ora, svolta su appuntamento prefissato un mese prima, tale lezione si può svolgere da remoto oppure in sede. Durante la lezione si affronteranno gli argomenti assegnati nelle lezioni online. Il servizio di Webinar si svolgerà il sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00 nella piattaforma Zoom mediante autenticazione con utente e password. Il servizio di Coaching Naturopatico per il corso Amatoriale consiste in una lezione individuale al mese svolta su appuntamento prefissato un mese prima, tale lezione si può svolgere da remoto oppure in sede. Durante la lezione si affronteranno gli argomenti assegnati nelle lezioni online. Le video lezioni individuali non verranno registrate e quindi non saranno diffuse a terze persone. Le video lezioni di gruppo sono registrate ai fini didattici e cancellate nell’anno accademico successivo.
AUTOVALUTAZIONE
Mediante il sistema di valutazione IPPOCRATEMIND, ogni allievo avrà la possibilità di osservare e monitorare i suoi progressi nel percorso didattico, ovviamente sostenuto ed aiutato dalla figura del Coach Naturopatico. - CORSO DI MASSAGGIO:
I. La frequenza in aula è obbligatoria. In caso di assenza, gli studenti hanno l’obbligo di recuperare le lezioni perse.
II. Ogni lezione di recupero ha un costo di 100€.
III. Verifiche di comprensione: ciascun Alunno/a deve compilare soltanto i quiz disponibili nell’area riservata online del corso di massaggio, nella sezione lezioni teoriche, per poter accedere all’esame finale. (ad esempio Anatomia, Deontologia)
IV. Le lezioni teoriche sono videoregistrate e disponibili nella piattaforma online assieme a dispense pdf e quiz.
V. Nessuna dispensa cartacea verrà consegnata
VI. Le lezioni iniziano alle ore 9,00, con pausa pranzo tra le 13 e le 14.
VII. Alle lezioni occorre presentarsi ben puliti e lavati in ogni parte del corpo, per rispetto nei confronti dei compagni di corso e del docente
Elaborato Finale. Per accedere all’esame finale è necessario aver inviato entro la data scritta nella data prefissata, la bozza dell’elaborato finale all’email: info@ippocrate.info . In seguito alla revisione, l’elaborato finale dovrà essere stampato in tipografia, (no buste di plastica o copertine fai da te) e deve pervenire entro la data prefissata. Senza la revisione non verrà accettata la consegna dell’elaborato stampato. Gli alunni che faranno pervenire gli elaborati via mail (info@ippocrate.info) sono pregati di portare con sé la copia cartacea rilegata in sede di esame.La stesura dell’elaborato finale deve essere comprensiva di un numero minimo di pagine in formato A4 (immagini escluse), come scritto nella data prefissata. La dimensione del carattere di scrittura non superiore a 11. L’Elaborato dovrà essere realizzato in duplice copia di cui una rimarrà alla Scuola. L’Elaborato dovrà essere completo di: numerazione pagine, indice e bibliografia. Nel frontespizio andranno indicati: Nome e cognome dell’alunno/a, Anno accademico indirizzo scolastico (Scuola di Naturopatia Ippocrate – Sarzana (Sp), Titolo della Tesi). Sono da escludere copia-incolla da siti internet per il rispetto del copyright.
ELABORATO FINALE: 200 PAGINE FORMATO A4
Consegna bozza
Consegna finale - CORSO DI FLORITERAPIA O IV° ANNO DI SPECIALIZZAZIONE NEI FIORI DI BACH – 9 WEEK Dott.Ricardo Orozco: 2.500 €
I.I corsi saranno effettuati nella modalità on demand e in diretta streaming webinar
II.E’ consigliabile frequentare i webinar senza fare assenze
III. Verifiche di comprensione obbligatorie: ciascun Allievo/a deve compilare i quiz disponibili nell’area riservata
IV. Le lezioni teoriche sono videoregistrate e disponibili nella piattaforma online solo per chi si iscrive al Master o al percorso annuale completo
V. Al termine del percorso chi avrà i requisiti (attestato Operatore Olistico o superiore) e avrà completato i quiz, i corsi nel formato webinar oppure on demand otterrà l’attestato di Floriterapeuta MRO
VI. Gli allievi/e che avranno ottenuto la qualifica saranno inseriti nel Registro Italiano Floriterapeuti MRO sul sito www.accademiafloriterapia.it con una scheda curriculum e riferimenti dell’attività professionale. Tale iscrizione è gratuita il primo anno e compresa nel costo del corso, dopo un anno avrà naturale scadenza e il costo del suo rinnovo è di 200 €.
VII. L’iscrizione al Registro Floriterapeuti MRO da diritto a 3 supervisioni in formato webinar con il Dott. R.Orozco per condividere e verificare i percorsi terapeutici floreali e i casi affrontati. - MASTER SUI FIORI DI BACH – 5 WEEK – Dott. Ricardo Orozco: 1.250 €
Questo percorso segue le stesse regole del CORSO COMPLETO