Descrizione
Alloro – 100 ml
Ingredienti:
Olio di oliva, ALLORO (Laurus nobilis L.) frutto 25%.
Parole chiave:
Analgesico, battericida, batteriostatico, antivirale.
Proprietà dell’alloro
Le bacche di alloro contengono un olio essenziale, costituito da cineolo, eugenolo, terpineolo, pinene, dalle proprietà aperitive, cioè stimolanti dell’appetito, digestive e carminative.
L’Alloro richiede un procedimento di produzione lunghissimo che passa attraverso diverse fasi. Il suo uso è duplice: esterno ed interno.
Nelle indicazioni per Uso esterno va massaggiato localmente per qualche minuto più volte al giorno; si può effettuare anche l’impacco: si imbeve una pezzuola di cotone di olio di Alloro, si applica sulla parte dolorante fasciandola e si lascia così tutta la notte o anche durante il giorno.
I massaggi e l’impacco sono efficaci anche nei disturbi dell’apparato respiratorio applicandolo sulla gola (nei casi di infiammazione della trachea e della laringe), sul petto (nei casi di tosse), sulla schiena (nei casi di infiammazioni e dolori alla colonna vertebrale).
L’Alloro si usa anche per via interna: è un potente antibiotico e battericida; è efficace nel trattamento dei disturbi dell’apparato respiratorio. Si parte da un dosaggio di 1 goccia al giorno, aumentandone il n. ogni giorno di 1 goccia fino ad arrivare a un numero massimo di 15-30 al giorno. Nei soggetti particolarmente debilitati o in cui la vitalità fisica è ridotta al minimo, è consigliabile un dosaggio molto basso, in certi casi solo fino a 5 gocce al giorno, per il primo periodo di trattamento, altrimenti l’Alloro potrebbe scatenare delle reazioni dovute all’eliminazione troppo rapida delle tossine.
Posologia:
Per bambini di età superiore ai 6 anni: 5 gocce 1 volta al giorno; per adulti: 15 gocce 1 volta al giorno. Il modo d’uso per via interna è il seguente: – 1° giorno: 1 goccia 30 minuti prima di colazione; – 2° giorno: 2 gocce 30 minuti prima di colazione; – 3° giorno: 3 gocce 30 minuti prima di colazione; proseguendo così fino a 15 gocce prima di colazione il 15° giorno. – Dal 15° al 30° giorno sempre 15 gocce al giorno. – 31° giorno: 15 gocce 30 minuti prima di colazione e 1 goccia 30 minuti prima di pranzo; – 32° giorno: 15 gocce 30 minuti prima di colazione e 2 gocce 30 minuti prima di pranzo; – 33° giorno: 15 gocce 30 minuti prima di colazione e 3 gocce 30 minuti prima di pranzo;
proseguendo così fino a 15 gocce prima di colazione e 15 gocce prima di pranzo il 45° giorno.
Uso esterno:
Massaggiare localmente più volte al giorno. Effettuare impacchi locali.
Le bacche fresche sono utilizzate per preparare l’olio di alloro, con effetto antinfiammatorio, estremamente efficace per lenire reumatismi, artrite, dolori muscolari o per facilitare la ripresa dell’uso delle articolazioni dopo ingessature, contro traumi di varia natura, ecchimosi ed ematomi.
È utile per massaggi e impacchi su contusioni, slogature, dolori reumatici, articolari e muscolari.
Può essere spalmato anche sul petto e sulla schiena, per la bronchite acuta e gli attacchi di tosse.
Avvertenze:
Non assumere in gravidanza e allattamento.
Tenore per dose giornaliera:
5 gocce rendono disponibili: Olivo 156 mg, Alloro 52 mg. 15 gocce rendono disponibili: Olivo 468 mg, Alloro 156 mg.
Protocolli sinergici
AFFEZIONE DEI BRONCHI:
Uso esterno: impacco di Alloro.
Uso interno: Preparato al Pino Silvestre: 1 cucchiaio 3 volte al giorno dopo i pasti ed 1 prima di coricarsi. Controindicato in caso di ulcera e gastrite. Preparato al Lichene Islandico in alternativa al Preparato al Pino Silvestre con le stesse modalità dopo i pasti.
Propol Mix 1®* o Propol Mix 2®: 70-90 gocce in acqua al giorno in più somministrazioni da un minimo di 3 ad un massimo di 10. *Controindicato in caso di ulcera, gastrite, ipertensione arteriosa e insonnia.
Tus-Herb® (S9 Eryngium): 25-30 gocce in acqua 3 volte al giorno dopo i pasti.
INFIAMMAZIONE ALLA GOLA:
Uso esterno: imbibire una pezzuola di cotone con olio di Alloro, applicare sulla parte dolorante e lasciare così tutta la notte;
Uso interno: Lapacho: 21 gocce in acqua 3 volte al giorno prima dei pasti; Propol Mix 1®* o Propol Mix 2®: 30 gocce in acqua 3 volte al giorno dopo i pasti. *Controindicato in caso di ulcera e gastrite, pressione alta.
Estratti Floreali: Agrimony, Centaury, Impatiens, Mimulus.
Nota: le informazioni contenute in questo opuscolo non intendono sostituire i consigli del Medico, al quale spetta qualsiasi prescrizione ed indicazione terapeutica. Queste informazioni sono solamente una guida informativa da non divulgare assolutamente al pubblico; è riservata solamente alle persone qualificate nei settori della Medicina, Alimentazione
e farmacia (art.6 comma II del D.L. 111 del 27.01.92).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.