Descrizione
Il Tui Na si pratica utilizzando un insieme di tecniche di massaggio tratti dalla tradizione orientale e di mobilizzazioni articolari come spingere, premere, sfregare, picchiettare, pinzettare, scuotere, vibrare, impastare…tutte sollecitazioni eseguite a mani nude che provocano la stimolazione dei meridiani o canali energetici.
Il massaggio sui punti agopuntura
Queste stimolazioni cosa provocano:
vanno a regolare Yin e Yang che rappresentano i due stati dell’energia riferimenti assoluti per la cura e il benessere della persona
favoriscono la circolazione dell’energia vitale-interna del corpo umano, Qi.
Come si effettua il massaggio TuiNa cinese?
Il Tui Na va eseguito alla persona a digiuno da almeno un’ora.
Prima di iniziare con il massaggio orientale il massaggiatore Tui Na sosterrà con il paziente un importante colloquio conoscitivo con lo scopo di capire quali siano i disturbi e di conseguenza quali siano gli squilibri energetici che ne sono causa.
Dopo il primo incontro conoscitivo verrà eseguito il trattamento personalizzato o massaggio agopuntura con la moxa
Sono utilizzate soprattutto tecniche di manipolazione che a volte può anche l’uso di avambracci e gomiti.
Questi movimenti possono essere sia vigorosi sia rilassanti, sia attivi sul corpo sia passivi per lubrificare e sciogliere le articolazioni.
Le manovre che caratterizzano questa tecnica sono circa 40, che possono essere combinate in differenti modi in funzione dei problemi da sciogliere.