In offerta!

Nike RCK Ascorbato di potassio con D-ribosio

37,50 iva inclusa

Ascorbato di Potassio con Ribosio, per potenziare efficacemente la risposta immunitaria dell’organismo.

Descrizione

Ascorbato di potassio con D-ribosio

Nell’organismo umano, i processi metabolici di base a livello cellulare sono di tipo bio-chimico-fisico. Il corretto funzionamento cellulare è regolato da quattro cationi. Sodio, Calcio, Potassio e Magnesio, attraverso i processi di legami reversibili che influenzano le reazioni di ossido-riduzione.
In particolare il Potassio è considerato il catione guida (cofattore) dei processi metabolici intracellulari l’organismo sano si contraddistingue per il corretto funzionamento della pompa Sodio-Potassio. L’acido ascorbico, che è un fortissimo antiossidante, si comporta come veicolo trasportatore per il Potassio, mantenendo o riportando la sua concentrazione intracellulare ai valori corretti. Infatti uno squilibrio di questo catione è il segnale che l’organismo è a rischio di processi degenerativi e porta come conseguenza lo sbilanciamento degli altri cationi. Il ribosio svolge un ruolo importantissimo nel metabolismo cellulare ed e precursore fondamentale dell’RNA (Acido RiboNucleico) e dell’adenosina (componente di base per la produzione di ATP) la sua assunzione orale viene metabolizzata e non va ad interferire con la glicolisi.

Prevenzione

L’Ascorbato di Potassio con Ribosio interviene per riequilibrare i meccanismi che sono all’origine dei processi degenerativi ed agisce anche per potenziare la risposta immunitaria dell’organismo alle aggressioni di “agenti esterni”. La presenza del ribosio aumenta l’efficacia del composto in virtù della sua potenziale attività catalitica. Si capisce quindi l’importanza di una corretta prevenzione basata sull’impiego di Ascorbato di Potassio con Ribosio, la cui efficacia preventiva potrebbe essere indagala attraverso un’indagine epidemiologica adeguata. Per l’assenza di tossicità e di effetti collaterali (a meno di intolleranza alla vitamina C) l’assunzione del composto può essere protratta a tempo indeterminato.

Ricerca

La ricerca sull’Ascorbato di Potassio con Ribosio viene condotta dalla Fondazione Internazionale Valsè Pantellini insieme con il Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università di Parma e con l’Istituto di Mutagenesi e Differenziamento del C.N.R. di Pisa. Attualmente questa collaborazione ha permesso di presentare una relazione al Congresso Internazionale di Pisa sui meccanismi di antimutagenesi ed anticancerogenesi (Ottobre 2003) organizzato dal C.N.R., che ha messo in evidenzia le caratteristiche antiossidanti e non tossiche del composto. La stessa Fondazione Pantellini e stata invitata, nel Giugno 2003, a presentare una relazione negli Stati Uniti all’Università del Connecticut in occasione della Conferenza Internazionale NPA su tali sviluppi della ricerca.

Cos’è

L’Ascorbato di Potassio con Ribosio è un sale ottenuto dall’acido ascorbico, facilmente solubile in acqua, che si ottiene mettendo insieme acido L’ascorbico (vitaminaC), D-ribosio e bicarbonato di potassio in forma cristallizzata purissima. I componenti, già dosati, devono essere protetti dall’umidità e dalla luce, essendo igroscopici e fotosensibili (particolarmente l’acido ascorbico). Inoltre l’acido ascorbico ed il ribosio devono essere mantenuti separati dal bicarbonato di potassio; l’Ascorbato di Potassio con Ribosio si ottiene sciogliendo i componenti in 20 cc di acqua.
Per evitare possibili fenomeni di tipo ossidativo, si consiglia di non utilizzare cucchiaini metallici per miscelare la soluzione.

Composizione

  • Potassio bicarbonato mg. 300 per ogni bustina
  • Acido L-Ascorbico (Vitamina C) mg. 150 per ogni bustina
  • D-Ribosio mg 3 per ogni bustina

Posologia

Posologia consigliata per gli adulti: ingerire la soluzione 1 volta la mattina a digiuno (20 minuti prima di colazione)
oppure 45 minuti prima dei pasti principali

Da 5 a 12 anni: ingerire la soluzione 1 volta alla settimana la mattina a digiuno (20 minuti prima di colazione)

Da 12 a 15 anni: ingerire la soluzione 2 volta alla settimana la mattina a digiuno (20 minuti prima di colazione)

Da ricordare

Questo prodotto non intende essere diagnosi, trattamento, cura, o prevenzione malattia.

Informazioni aggiuntive

bustine:

200, 100

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Nike RCK Ascorbato di potassio con D-ribosio”

Q & A

Non ci sono ancora domande.

Rispondi a una domanda

La tua domanda riceverà risposta da un rappresentante del negozio o da altri clienti.

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Grazie per la tua domanda!

Your question has been received and will be answered soon. Please do not submit the same question again.

Errore

Warning

An error occurred when saving your question. Please report it to the website administrator. Additional information:

Aggiungi una risposta

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Grazie per la tua risposta!

Your answer has been received and will be published soon. Please do not submit the same answer again.

Errore

Warning

An error occurred when saving your answer. Please report it to the website administrator. Additional information: