Descrizione
Ingredienti:
Miele, ALTEA (Althaea officinalis L.) radice-estratto fluido, LICHENE ISLANDICO (Cetraria islandica L.) tallo-estratto fluido 2,5%, LIQUIRIZIA (Glycyrrhiza glabra L.) radice-estratto fluido, estratto di Propoli.
Parole chiave:
Emolliente, antinfiammatorio per le vie aeree, espettorante, mucolitico, antibiotico, batteriostatico, antimicrobico, spasmolitico.
Caratteristiche:
E’ uno sciroppo indicato per i disturbi dell’apparato respiratorio. E’ importante considerare che questo preparato non contiene zucchero ma è fatto col miele che sappiamo essere un ottimo nutrimento ricco di zuccheri semplici monosaccaridi quali glucosio e fruttosio ed è ricco di vitamine, sali minerali e altri principi attivi.
Gli estratti di erbe presenti in questo preparato hanno un’azione bechica, espettorante e mucolitica grazie all’Althaea officinalis che svolge un’azione emolliente e antinfiammatoria grazie alla presenza di mucillagini (25%), Le principali proprietà dell’Altea sono quelle emollienti ed antinfiammatorie. Gli estratti di Altea (radice) NON sono indicati per bambini al di sotto dei 3 anni. Risultano controindicati in caso di ipersensibilità nei confronti di una o più sostanze contenute nell’estratto. A scopo precauzionale, non assumere in gravidanza ed allattamento.
La Cetraria islandica con attività bechica grazie alle mucillagini. La presenza di acido usnico presente nella Cetraria, conferisce proprietà antibiotiche e batteriostatiche; Le parti della pianta utilizzate in fitoterapia sono i talli. I principi attivi caratterizzanti sono polisaccaridi idrosolubili (lichenina, isolichenina), sostanze amare (acidi lichenici, acido cetrarico, fumarprotocetrarico, acido protolichestrico), acido usnico, acido folico, vitamine del gruppo B e tracce di ferro. La Glycyrrhiza glabra è molto utile nelle forme catarrali a carico delle vie respiratorie grazie alle saponine e flavonoidi che svolgono anche un’azione antimicrobica con azione spasmolitica sulla tosse irritativa. Questo preparato, oltre a non contenere zucchero, è privo di conservanti e coloranti.
Posologia:
1 cucchiaio (10 ml) per 4 volte al giorno dopo i pasti.
Tenore per dose giornaliera:
4 cucchiai (40 ml) rendono disponibili: Altea 2080 mg, Lichene 1040 mg, Liquirizia 1040 mg.
Protocolli sinergici
AFFEZIONE DEI BRONCHI: Uso interno: Preparato al Pino Silvestre*: 1 cucchiaio 3 volte al giorno dopo i pasti ed 1 prima di coricarsi. Preparato al Lichene Islandico: in alternativa al Preparato al Pino Silvestre con le stesse modalità dopo i pasti. Propol Mix 1®** o Propol Mix 2®: 70-90 gocce in acqua al giorno in più somministrazioni da un minimo di 3 ad un massimo di 10. Tus-Herb® (S9 Eryngium): 25-30 gocce in acqua 3 volte al giorno dopo i pasti. Uso esterno: Impacco con Alloro.
TOSSE: Preparato al Pino Silvestre*: 1 cucchiaio 4 volte al giorno. Preparato al Lichene Islandico: in alternativa al Preparato al Pino Silvestre con le stesse modalità. Propol Mix 1®** o Propol Mix 2®: 30 gocce in acqua 3 volte al giorno dopo i pasti. Tus-Herb® (S9 Eryngium): 30 gocce in mezzo bicchiere d’acqua 10 minuti prima dei tre pasti. Immuno-Herb® (S48 Echinacea): 30 gocce in acqua 3 volte al giorno 10 minuti prima dei pasti. Estratti Floreali: Agrimony, Centaury, Crab apple, Impatiens, Mimulus.
*Controindicato in caso di ulcera e gastrite, pressione alta. **Controindicato in caso di ulcera, gastrite, ipertensione arteriosa e insonnia.
Nota: le informazioni contenute in questo opuscolo non intendono sostituire i consigli del Medico, al quale spetta qualsiasi prescrizione ed indicazione terapeutica. Queste informazioni sono solamente una guida informativa da non divulgare assolutamente al pubblico; è riservata solamente alle persone qualificate nei settori della Medicina, Alimentazione
e farmacia (art.6 comma II del D.L. 111 del 27.01.92).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.